14 marzo 2021 –
PI GRECO DAY
In tutto il mondo il 14 marzo si celebra la giornata del più famoso dei numeri: il
pi greco, la costante matematica per eccellenza, una sequenza infinita di numeri da ricordare, un’altra definizione da memorizzare – “il rapporto tra il perimetro del cerchio e il suo diametro”

– e andare a sostituire al momento opportuno in complicate formule matematiche…
Così sembrerebbe… Ma come per ogni cosa, se la si impara divertendosi, tutto è più semplice, chiaro e facile da ricordare
Proprio in questa ottica, gli eTwinners del progetto
Math games: play to learn better hanno realizzato materiale di diverso tipo con cui testimoniano il percorso fatto con le insegnanti.
I bambini della nostra scuola primaria Collodi, delle classi 3°C e 3°D, guidati dalla maestra Ingrid Scagliuso e i ragazzi della 1°C della scuola media Giulio Cesare con la prof.ssa Manuela Saponaro hanno indagato e riprodotto il magico numero con applicazioni, piattaforme digitali, colori, oggetti e… saporiti ingrendienti.
Per voi il
video delle riproduzioni del simbolo del PI GRECO con Zaplycode, le foto delle tante realizzazioni dei piccoli studenti della scuola primaria e il
video dei ragazzi della scuola secondaria di I grado.
Buona navigazione!