Una manifestazione corale quella che questa mattina si è tenuta nella Aula Magna della nostra scuola media Giulio Cesare in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Una grande condivisone di poesia, musica, danza all’insegna della lotta alla violenza sulle donne e della sensibilizzazione alla gentilezza
Tante le competenze richieste all’uomo del nostro tempo, competenze pratiche oltre che teoriche. Un uomo che ha da essere consapevole e strutturato perché non abbia mai bisogno della violenza per agire ed essere.
Questo il messaggio del Procuratore della Repubblica Antonio De Donno che lascia ai ragazzi della nostra scuola e a quanti ci hanno seguito
Un inno alla speranza, alla possibilità di rialzare la testa a ogni sconfitta perché
“Nessuna sconfitta è mai definitiva.“
Abbiamo celebrato così il 25 novembre ripensando alle sfide educative che la Scuola e la Società che viviamo devono saper affrontare e soddisfare
Fondamentali i contributi del Prefetto Carolina Bellantoni, del Questore Ferdinando Rossi, della Polizia di Stato e di Eugenio Cantanna che già in passato aveva parlato ai nostri studenti dei rischi della società liquida, dell’arcivescovo Domenico Caliando, del sindaco Riccardo Rossi, tutti intervistati dai nostri alunni, del dirigente USP Gabriella Scaturro e di tutte le associazioni del territorio
Forti dell’alleanza educativa con tanti pilastri della società, con le famiglie, con enti e associazioni sempre accomglienti e attive, ci auguriamo che quello di oggi sia solo un altro piccolo tassello nel lungo percorso per accompagnare i nostri giovani verso un futuro di speranza in cui essere consapevoli e gentili cittadini del loro domani.